HomeBlog

Acido urico in eccesso: come riconoscerlo e cosa fare per ridurlo

L’accumulo di acido urico nell’organismo può essere causa di diversi disturbi, in particolare della gotta, ma anche di problematiche renali e articolari. Comprendere i meccanismi che portano a questo accumulo è fondamentale per intervenire in modo efficace, sia attraverso l’alimentazione sia grazie al supporto di integratori e rimedi naturali.

Boswellia: benefici, usi e prove scientifiche

La Boswellia, conosciuta anche come incenso indiano, è una pianta utilizzata da secoli nella medicina tradizionale per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Oggi, la ricerca scientifica sta confermando molti dei benefici che le culture antiche le attribuivano.

Curcumina: proprietà, benefici e utilizzi per la salute

Nell’universo dei rimedi naturali, la curcumina occupa un posto di rilievo grazie alle sue numerose proprietà benefiche. Si tratta del principale principio attivo contenuto nella curcuma, una spezia di origine asiatica utilizzata da secoli nella medicina tradizionale e oggi sempre più presente anche nel mondo dell’integrazione alimentare.

Lupus eritematoso sistemico: una guida per comprendere e affrontare la malattia

Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune complessa che può colpire molteplici organi e sistemi del corpo umano, tra cui pelle, articolazioni, reni, cuore e polmoni. In questa condizione, il sistema immunitario, che normalmente protegge l’organismo dalle infezioni, inizia a danneggiare i tessuti sani del corpo. Questa risposta immunitaria anomala provoca infiammazione e...