Le calze a compressione graduata sono un dispositivo medico studiato per favorire il ritorno del sangue venoso dalle gambe verso il cuore. Non si tratta di semplici calze elastiche: la loro struttura esercita una pressione decrescente dalla caviglia verso la coscia, stimolando il flusso sanguigno e riducendo il rischio di ristagni.
Sono una risorsa preziosa non solo per chi soffre di problemi venosi, ma anche per chi desidera prevenire disturbi legati a stili di vita sedentari o a lunghe ore in piedi.
Come funzionano le calze a compressione graduata
La caratteristica principale di queste calze è la compressione graduata, cioè una pressione maggiore alla caviglia che diminuisce man mano che risale lungo la gamba. Questo meccanismo facilita il ritorno venoso, contrastando la forza di gravità e riducendo il gonfiore. Indossarle regolarmente aiuta a prevenire vene varicose, edemi e sensazione di pesantezza, migliorando il comfort quotidiano e proteggendo la salute vascolare.
Quando sono consigliate e quando è meglio evitarle
Le calze a compressione graduata sono indicate in presenza di insufficienza venosa cronica, varici, edema agli arti inferiori, gravidanza con gonfiore alle gambe, oppure per chi viaggia spesso in aereo e vuole prevenire la trombosi venosa profonda.
Sono utili anche a chi passa molte ore in piedi o seduto, come chi lavora in ufficio o al banco. Tuttavia, non sono adatte in caso di arteriopatie periferiche gravi, infezioni cutanee estese, ulcere non trattate o allergie ai materiali. Per questo è sempre importante il parere del medico o del farmacista prima dell’acquisto.
Le diverse tipologie di calze a compressione graduata
In farmacia si trovano calze con diversi gradi di compressione, misurati in millimetri di mercurio (mmHg), e in vari modelli: autoreggenti, collant, gambaletti o monocollant per chi necessita di trattamento su una sola gamba. Esistono calze preventive, con una compressione leggera, e calze terapeutiche per chi ha già disturbi venosi diagnosticati. La scelta dipende dalla classe di compressione consigliata e dalle preferenze personali in termini di estetica e comfort.
Come indossarle e mantenerne l’efficacia
Per ottenere i massimi benefici, è importante indossare le calze al mattino, quando le gambe sono meno gonfie, e toglierle la sera. Vanno infilate con calma, evitando di arrotolarle: la calza deve aderire in modo uniforme senza pieghe che potrebbero ostacolare la circolazione.
Un dettaglio spesso sottovalutato riguarda il momento in cui indossarle. Le calze a compressione graduata andrebbero infilate ancora a letto, prima di poggiare i piedi a terra, quando le gambe sono naturalmente sgonfie dopo il riposo notturno. In questo modo la compressione si applica su vene e tessuti nella loro condizione ideale, favorendo un’aderenza uniforme e un ritorno venoso più efficace per tutta la giornata. Anche pochi minuti in posizione eretta possono infatti favorire il ristagno di sangue e rendere la vestizione più difficile.
Un trucco utile è applicare una piccola quantità di crema idratante la sera precedente, così da facilitare la vestizione.
È fondamentale lavarle con cura, a mano o in lavatrice con programma delicato, per mantenere l’elasticità nel tempo.
Rimedi e buone abitudini che ne potenziano l’azione
Le calze a compressione danno i migliori risultati se abbinate a uno stile di vita attivo. Camminare ogni giorno, praticare attività come nuoto o bicicletta e mantenere un peso equilibrato contribuiscono a migliorare il ritorno venoso. Anche una corretta idratazione e una dieta ricca di frutta e verdura aiutano a proteggere le vene. In alcuni casi il medico può consigliare integratori a base di flavonoidi o estratti di vite rossa, utili per rafforzare la parete venosa e ridurre l’infiammazione.
Un supporto quotidiano per la salute delle gambe
Le calze a compressione graduata rappresentano un trattamento semplice ma altamente efficace per migliorare la circolazione e prevenire disturbi venosi. La loro efficacia dipende dalla scelta del modello corretto, dall’uso costante e da una buona manutenzione. Presso Farmacia Notaro è possibile ricevere una consulenza personalizzata per individuare il grado di compressione più adatto e scoprire prodotti complementari, così da garantire benessere e leggerezza alle gambe ogni giorno.