NewsCistite: cause principali e rimedi più efficaci
La cistite è l’infiammazione della mucosa vescicale che colpisce principalmente le donne, ma che può interessare anche il sesso maschile.
La cistite è l’infiammazione della mucosa vescicale che colpisce principalmente le donne, ma che può interessare anche il sesso maschile.
Probiotici e prebiotici sono entrambi elementi in grado di portare grossi benefici al nostro organismo. Bisogna, però, fare molta attenzione a non confonderli – e in questo il nome non aiuta – dato che sono due cose differenti e hanno ruoli ben diversi per il nostro benessere.
Ottenere un’abbronzatura perfetta è il desiderio di tutti. Questo obiettivo può essere raggiunto in maniera idonea seguendo alcuni utili consigli che permettono di proteggere la pelle dai danni dei raggi UV.
Migliorare la concentrazione è un aspetto fondamentale per aumentare la produttività e focalizzarsi sui propri obiettivi. Tuttavia, vi sono alcuni fattori che possono compromettere la capacità di concentrarsi, come stanchezza e condizioni di stress.
La ritenzione idrica è un disturbo che colpisce prevalentemente le donne e si manifesta attraverso alcuni inestetismi che compaiono principalmente sulle gambe, ma non solo.
L’allergia è una risposta eccessiva del sistema immunitario scatenata da alcune sostanze (definite allergeni) che entrano a contatto con l’organismo. Tra gli allergeni più comuni si annoverano i pollini, alcuni animali, gli acari della polvere, alimenti o farmaci.
Alla base del benessere del nostro organismo non può mancare un’alimentazione ben equilibrata. Per nutrire adeguatamente il nostro corpo non abbiamo bisogno solo dei cosiddetti macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi), ma anche di vitamine e sali minerali.
Le cartilagini del corpo umano sono caratterizzate da condroitina solfato e glucosamina e sono essenziali per assicurare una corretta mobilità e flessibilità delle articolazioni. Sono, infatti, simili a dei cuscinetti: il loro compito è proprio quello di tutelare le strutture articolari dagli sfregamenti o dal rischio di traumi.
Il reflusso gastroesofageo è un fastidioso disturbo che, come suggerisce il nome, interessa lo stomaco e l’esofago. Si manifesta con acidità, bruciore e rigurgiti. Si tratta di un problema piuttosto comune e che tende a recidivare nei soggetti già colpiti.
L’estate è vicina ed è tempo di mettersi in forma. Se durante l’anno sei riuscito a mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, allora il gioco è quasi fatto. Soprattutto se ti sei allenato costantemente o comunque ti sei tenuto almeno un po’ in movimento.