NewsStress: come si manifesta e come affrontarlo
I ritmi frenetici della quotidianità spesso comportano stress e ansia, che possono rivalersi con effetti negativi sull’organismo.
I ritmi frenetici della quotidianità spesso comportano stress e ansia, che possono rivalersi con effetti negativi sull’organismo.
Da più di un anno le mascherine sono diventate un accessorio indispensabile nelle nostre vite. L’uso prolungato può farci sentire più sicuri, ma può anche provocare irritazioni alla pelle, prurito, acne e arrossamenti.
L’organismo umano è una macchina dal funzionamento molto complicato. E come le macchine hanno bisogno di carburante per funzionare, anche il corpo umano ha necessità di assumere determinati alimenti, vitamine e sali minerali per andare avanti e mantenersi sano e funzionante nel tempo.
La caduta dei capelli è una problematica che accomuna tantissime persone, sia donne sia uomini. Si tratta di una condizione che può dipendere da diversi fattori, anzi spesso è determinata da più cause concomitanti.
Negli ultimi lunghi mesi abbiamo dovuto imparare a fare i conti con l’epidemia da Covid-19. Il che ci impone, per la salvaguardia della nostra e dell’altrui salute, di mettere scrupolosamente in pratica tutte le regole e le buone norme a nostra disposizione per rallentare la diffusione dei contagi.
Vittima dei malanni stagionali? Con l’arrivo del freddo e l’abbassarsi delle temperature può capitare di ammalarsi più spesso, a causa di un sistema immunitario debole che ci rendi facili bersagli di virus o raffreddamenti dovuti agli sbalzi di temperatura tra l’esterno e i luoghi chiusi riscaldati.