NewsRitenzione idrica: verità e falsi miti
La ritenzione idrica è un disturbo che colpisce prevalentemente le donne e si manifesta attraverso alcuni inestetismi che compaiono principalmente sulle gambe, ma non solo.
La ritenzione idrica è un disturbo che colpisce prevalentemente le donne e si manifesta attraverso alcuni inestetismi che compaiono principalmente sulle gambe, ma non solo.
L’allergia è una risposta eccessiva del sistema immunitario scatenata da alcune sostanze (definite allergeni) che entrano a contatto con l’organismo. Tra gli allergeni più comuni si annoverano i pollini, alcuni animali, gli acari della polvere, alimenti o farmaci.
Alla base del benessere del nostro organismo non può mancare un’alimentazione ben equilibrata. Per nutrire adeguatamente il nostro corpo non abbiamo bisogno solo dei cosiddetti macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi), ma anche di vitamine e sali minerali.
Le cartilagini del corpo umano sono caratterizzate da condroitina solfato e glucosamina e sono essenziali per assicurare una corretta mobilità e flessibilità delle articolazioni. Sono, infatti, simili a dei cuscinetti: il loro compito è proprio quello di tutelare le strutture articolari dagli sfregamenti o dal rischio di traumi.
Il reflusso gastroesofageo è un fastidioso disturbo che, come suggerisce il nome, interessa lo stomaco e l’esofago. Si manifesta con acidità, bruciore e rigurgiti. Si tratta di un problema piuttosto comune e che tende a recidivare nei soggetti già colpiti.
L’estate è vicina ed è tempo di mettersi in forma. Se durante l’anno sei riuscito a mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, allora il gioco è quasi fatto. Soprattutto se ti sei allenato costantemente o comunque ti sei tenuto almeno un po’ in movimento.
I ritmi frenetici della quotidianità spesso comportano stress e ansia, che possono rivalersi con effetti negativi sull’organismo.
Da più di un anno le mascherine sono diventate un accessorio indispensabile nelle nostre vite. L’uso prolungato può farci sentire più sicuri, ma può anche provocare irritazioni alla pelle, prurito, acne e arrossamenti.
L’organismo umano è una macchina dal funzionamento molto complicato. E come le macchine hanno bisogno di carburante per funzionare, anche il corpo umano ha necessità di assumere determinati alimenti, vitamine e sali minerali per andare avanti e mantenersi sano e funzionante nel tempo.
La caduta dei capelli è una problematica che accomuna tantissime persone, sia donne sia uomini. Si tratta di una condizione che può dipendere da diversi fattori, anzi spesso è determinata da più cause concomitanti.